Thursday, June 6, 2024

Prime Video | "Prisma" | Oggi arriva la seconda stagione




Oggi su Prime Video arriva la seconda stagione di Prisma

Dal 6 giugno tornano le coinvolgenti storie dei ragazzi di Latina
nella serie young adult di Ludovico Bessegato



Arriva oggi in esclusiva su Prime Video la seconda stagione della serie Original italiana Prisma, nuovo capitolo del young adult drama di Ludovico Bessegato. Dopo un intenso finale di stagione, tornano le coinvolgenti storie dei gemelli Andrea e Marco (Mattia Carrano), che insieme a Daniele, Nina, Carola e tutti gli altri, troveremo proprio al punto in cui li avevamo lasciati. Nel secondo capitolo dell’acclamata serie, i ragazzi di Latina affronteranno amori e desideri, segreti e incomprensioni, e tutte le sfumature di quello spettro di colori infinto che l’adolescenza porta con sé verso la scoperta della propria identità. Nessuno di loro può più nascondere il suo amore inaccettabile, il suo talento, il suo desiderio, il suo istinto autodistruttivo, i suoi errori e il suo segreto inconfessabile. 



 


Dopo una prima stagione acclamata da pubblico e critica, in questo nuovo capitolo di Prisma torna il cast corale composto da Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza, Chiara Bordi, LXX Blood, Matteo Scattaretico, Zakaria Hamza, Riccardo Afan de Rivera Costaguti, Flavia Del Prete, Asia Patrignani, Elena Falvella Capodaglio, Andrea Giannini, Nico Guerzoni, Francesca Anna Bellucci, Autilia Ranieri e Martinus Tocchi. Si uniscono a loro per questa stagione anche Elisa Qiu Tian Scenti, Andrea Giammarino, Marco Conidi, Cristiano De Vitis ed Elisabetta Anella. Bessegato firma sia la regia che le sceneggiature della serie di formazione scritte insieme a Francesca Scialanca. La seconda stagione di Prisma è prodotta da Maddalena e Rosario Rinaldo per Cross Productions in collaborazione con Prime Video e sarà disponibile da oggi 6 giugno in esclusiva su Prime Video in Italia.

 

Beta Film curerà le vendite internazionali nel resto del mondo sia della prima che della seconda stagione. Tutti gli 8 episodi della prima stagione di Prisma sono disponibili in esclusiva in Italia su Prime Video.

La seconda stagione di Prisma si unirà a migliaia di film, show e serie già presenti nel catalogo di Prime Video, tra cui le produzioni Original italiane Antonia, LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro, Pensati Sexy, No Activity - Niente da segnalare, Karaoke Night - Talenti Senza Vergogna, Gigolò per caso, Elf Me, Il migliore dei mondi, Monterossi - La Serie S2, AMAZING - FABIO DE LUIGI, Everybody Loves Diamonds, The Bad Guy, Prisma S1, Bang Bang Baby, Gianluca Vacchi: Mucho Más, Laura Pausini - Piacere di conoscerti, The Ferragnez - La serie S1 e S2, The Ferragnez: Sanremo special, All or Nothing: Juventus, Anni da cane, Dinner Club S1 e S2, Vita da Carlo, FERRO, Celebrity Hunted - Caccia all’uomo S1, S2, S3 e S4, e LOL: Chi ride è fuori  S1, S2, S3 e S4; le serie pluripremiate The Marvelous Mrs. Maisel  e Lizzo’s Watch Out for the Big Girls, la serie satirica sui supereroi The Boys e grandi successi come Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, Citadel, Jack Ryan di Tom Clancy, Un matrimonio esplosivo, Samaritan, Tredici Vite, The Tender Bar, A proposito dei Ricardo, La guerra di domani, Reacher  e Il principe cerca figlio, oltre a contenuti in licenza disponibili in oltre 240 paesi e territori nel mondo, e le dirette in esclusiva in Italia delle migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League fino alla stagione 2026/27. Altri titoli Original italiani già annunciati sono Sul più bello - La serie, oltre ai rinnovi per nuove stagioni di  Dinner Club, The Bad Guy e Sono Lillo. È stata inoltre annunciata la serie Citadel: Diana, il capitolo italiano dell’universo Citadel.










Sei pronto a migliorare le tue abilità di sceneggiatura insieme a ChatGpt? 🎬✨

Dai un'occhiata al nostro nuovo eBook: "Usare ChatGPT per la Sceneggiatura: Una Guida Passo-Passo per i futuri sceneggiatori".
Questa guida in inglese è piena di suggerimenti per aiutarti a creare sceneggiature incredibili con facilità e dare una prima occhiata al tuo progetto!

🚀 *Cosa Imparerai:*
- Sviluppare e perfezionare le tue idee per la storia
- Creare personaggi avvincenti
- Scrivere dialoghi coinvolgenti e naturali
- Migliorare le descrizioni delle scene
- Rifinire e formattare la tua sceneggiatura alla perfezione

Pronto a trasformare il tuo processo di scrittura? 📖🎥

Disponibile su:

Google Play: https://play.google.com/store/books/details?id=3dALEQAAQBAJ 

Amazon: https://amzn.eu/d/cRxB2kH


Buona scrittura! ✍✨




©2024 The Hidden Review


Friday, May 31, 2024

"Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere" | Rory Kinnear sarà Tom Bombadil nella seconda stagione della serie dal 29 agosto su Prime Video






Prime Video ha svelato che l'attore premiato con il Laurence Olivier Award Rory Kinnear (film di James Bond, The Imitation Game), che, come precedentemente annunciato, si è unito al cast della seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere, interpreterà Tom Bombadil, uno dei personaggi di J.R.R. Tolkien più amati dai fan. La seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere arriverà in esclusiva su Prime Video il 29 agosto 2024.


Questo annuncio arriva dopo molte speculazioni online, dato che il misterioso e gioviale Tom Bombadil è amato dai fan di Tolkien da decenni. Visto il suo ruolo in molti momenti chiave della storia, l'assenza del personaggio da altre trasposizioni sullo schermo della Terra di Mezzo è stata spesso oggetto di forti discussioni. La notizia è stata rivelata con nuovissime immagini della serie in un'intervista a Vanity Fair pubblicata online il 29 maggio.

Gli showrunner della serie, J. D. Payne e Patrick McKay, sono emozionati all’idea di introdurre questo nuovo elemento nella storia ed entusiasti che sia il talentuoso Kinnear a dar vita questo personaggio iconico. “È un personaggio stravagante e magico, che rasenta quasi la stramberia. Ma possiede anche una saggezza antica di secoli, la musica delle sfere, le profonde sorgenti emotive della storia antica e del mito, e la sua concezione e funzione sono legate ai miti norreni e hanno radici profonde nelle fiabe europee” ha dichiarato McKay. “Quindi, stranamente, è la cosa più da Signore degli Anelli nel Signore degli Anelli” ha aggiunto Payne, “Tom è una sorta di elemento curioso all'interno di questa struttura, perché quando tutto si fa più cupo, Tom Bombadil canta e declama versi che potrebbero essere presi dalle filastrocche per bambini. Quindi, in un certo senso, si oppone al cambiamento di tono del resto della stagione ed è un vero e proprio punto di luce in mezzo a quello che altrimenti è un mare di oscurità”.


Kinnear ha accolto con entusiasmo l'opportunità indossare i famosi stivali gialli, affermando che, la descrizione di Tom Bombadil è certamente ben nota ai lettori dei libri, ma questo ruolo gli offre opportunità di ritrarre la voce e i modi di fare dell'enigmatico essere per la prima volta in una trasposizione per lo schermo dell'opera di Tolkien. “C'è questo senso di enorme esperienza, di enorme apertura, di enorme empatia e, per il fatto di averne passate così tante, lui [Bombadil] sa che sono le piccole cose ad essere importanti. E in effetti, ho sentito questo aspetto come qualcosa di molto familiare, qualcosa di molto accessibile, nel momento in cui ho dovuto comprendere chi fosse”.

Descrizione del personaggioRory Kinnear interpreta “Tom Bombadil” una figura di origini sconosciute nelle opere di Tolkien, portatore una saggezza senza tempo, che spesso spinge i personaggi a vedere le cose più chiaramente, aiutandoli a comprendere meglio il vasto mondo che li circonda. Nella tradizione, sostiene di essere antico quanto la Terra di Mezzo stessa e possiede una saggezza che va ben oltre le possibilità degli altri. Figura fondamentale per il suo spirito di scoperta e di ricerca del significato, Bombadil è notoriamente vestito con stivali gialli, giacca blu cielo e cappello piumato ed è incline a espressioni enigmatiche in versi cantilenanti.

Inoltre, Chris Smith, direttore editoriale dei titoli tolkieniani ad HarperCollins, ha rivelato a Vanity Fair che negli Stati Uniti e nel Regno Unito The Adventures of Tom Bombadil sarà ripubblicato da HarperCollins in nuova edizione il 20 agosto 2024, proprio poco prima del ritorno della serie su Prime Video. Smith ha dichiarato: “Spero che, con l'introduzione del personaggio di Tom Bombadil interpretato da Rory Kinnear ne Gli Anelli del Potere, il pubblico sia invogliato a saperne di più su questo personaggio unico, amato da generazioni di lettori in tutto il mondo, e sia felice di vivere con lui le sue numerose avventure nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien”.


Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere porta per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porta gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili, e il più grande cattivo mai uscito dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità. Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all'isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un'eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.

La prima stagione de Gli Anelli del Potere ha ottenuto un successo senza precedenti, è stata vista da più di 100 milioni di persone in tutto il mondo, con più di 32 miliardi di minuti di streaming. L’attesissima serie ha conquistato più di 25 milioni di spettatori nel mondo nel suo primo giorno di uscita, divenendo il più grande debutto nella storia di Prime Video, e ha anche debuttato al n. 1 nelle classifiche generali di streaming di Nielsen nel fine settimana di uscita. A livello globale, lo show ha inoltre portato nuove iscrizioni a Prime più di qualsiasi altro contenuto precedentemente lanciato. Il finale di stagione è stato un evento culturale globale con numerosi hashtag dedicati alla serie tra cui #TheRingsofPower e altri, in trend su Twitter in 27 Paesi per un totale di oltre 426 ore nel fine settimana.

La seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è prodotta dagli showrunner ed executive producers J.D. Payne & Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, Justin Doble, Jason Cahill e Gennifer Hutchison, insieme alla co-executive producer e regista Charlotte Brandstrom, i produttori Kate Hazell e Helen Shang e i co-produttori Clare Buxton, Andrew Lee, Glenise Mullins, and Matthew Penry-Davey. Le altre due registe della seconda stagione sono Sanaa Hamri e Louise Hooper.

Gli otto episodi della prima stagione de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere sono ora disponibili in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in più lingue.

©2024 The Hidden Review

English Newsletter

Newsletter italiana