Saturday, May 18, 2024

Prime Video | "È colpa tua?": a dicembre 2024 il secondo capitolo del film Original spagnolo



Prime Video svela le prime immagini ufficiali e la data di uscita di È colpa tua?,
secondo capitolo ispirato alla trilogia di best-seller Culpables




Il film Original spagnolo sarà disponibile da dicembre 2024

È colpa mia? è il film Original non in lingua inglese che ha avuto più successo
nella storia di Prime Video


Prime Video ha svelato che il film Original spagnolo È colpa tua? sarà disponibile a dicembre 2024 dopo il successo di È colpa mia?, che ha debuttato su Prime Video l’8 giugno 2023 riscontrando un successo senza precedenti a livello mondiale. Il film, basato sulla trilogia di best-seller Culpables di Mercedes Ron, si è classificato nella top 10 dei titoli più visti in oltre 190 Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Australia, India, Argentina e Francia. Il sequel È colpa tua?, di cui oggi sono state rilasciate anche le prime immagini ufficiali, punta a raggiungere lo stesso risultato del film precedente e dal prossimo dicembre sarà disponibile su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo. È colpa tua? è l’ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o €4,99/mese.

È colpa tua? vede nuovamente Nicole Wallace (Skam Spagna, Parot) e Gabriel Guevara (Domani è oggi - Tomorrow is Today, Hit) nei rispettivi ruoli di Noah e Nick. Nel cast torneranno anche Marta Hazas (Quando meno te lo aspetti - Días mejores, Piccole Coincidenze), Iván Sánchez (Bosé, Hospital Central), Victor Varona (Cielo Grande, Dani Who?) e Eva Ruiz. Inoltre, si uniscono al cast nel sequel anche Goya Toledo (Amores perros, Veneno) nel ruolo di Anabel, Gabriela Andrada (Los protegidos A.D.N, Gli eredi della terra) come Sofía, Álex Béjar (Élite, Al fondo hay sitio), nei panni di Briar, Javier Morgade (Desaparecidos, Delfines de plata) nel ruolo di Michael, Felipe Londoño (Entrevías, Profilo falso - Faje profile) nei panni di Luca e Fran Morcillo (La casa di carta, Ballo ballo) come Simón.

L’amore tra Noah e Nick sembra essere indissolubile, nonostante i tentativi da parte dei genitori di separarli. Ma il lavoro di Nick e l’inizio dell’università per Noah aprono le loro vite a nuove relazioni. La comparsa di un'ex fidanzata in cerca di vendetta e le intenzioni poco chiare della madre di Nick scuoteranno le fondamenta non solo del loro rapporto, ma della stessa famiglia Leister. Quando così tante persone fanno di tutto per distruggere una relazione, può davvero andare a finire bene?

È colpa tua? è diretto da Domingo González (È colpa mia?, The Bar), che torna anche in veste di sceneggiatore insieme a Sofía Cuenca. Il film sarà prodotto da Pokeepsie Films (Banijay Iberia) (Veneciafrenia, 30 Coins – Trenta denari, The Bar), con Álex de la Iglesia e Carolina Bang nel ruolo di produttori.


Wednesday, May 15, 2024

Il CdA del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale rinnova all’unanimità l’incarico al Direttore Artistico uscente Roberto Andò per il quinquennio 2025 – 2029

 





Nella seduta del Consiglio di Amministrazione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito di mercoledì 15 maggio 2024 al Teatro Mercadante di Piazza Municipio, si è deliberata all’unanimità la riconferma dell’incarico di Direttore artistico a Roberto Andò per il quinquennio 2025 – 2029.

L’intero CdA – composto dal Presidente Luciano Cannito, per il MiC (Ministero della Cultura), da Emilio Di Marzio per la Regione Campania, da Evelina Christillin e Roberto D’Avascio per il Comune di Napoli, da Stefania Brancaccio per la Città Metropolitana – si è mostrato compatto e unito nell’importante decisione di conferma dell’incarico al direttore uscente Roberto Andò.

Il presidente Luciano Cannito dichiara: «il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale oggi si conferma come uno dei Teatri più virtuosi d’Italia dal punto di vista amministrativo, gestionale e artistico e prosegue il suo cammino nel solco dell’unanimità, dell’armonia generale e progettuale avviata con autorevolezza da Roberto Andò nel 2019».

Nella seduta di oggi del CdA, i membri del Consiglio invitano il direttore Roberto Andò a ripristinare l’organo del Comitato Artistico presente nello Statuto del Teatro, al fine di rafforzare il dialogo con personalità del mondo teatrale e culturale del territorio.

Il direttore Roberto Andò, sulla sua riconferma dichiara: «Sono molto grato al Cda che mi ha rinnovato all’unanimità l’incarico di direzione del Teatro Nazionale e felice di proseguire il lavoro iniziato in uno dei Teatri più importanti d’Italia, luogo dove confluisce tutta la straordinaria cultura e sensibilità di Napoli e dei napoletani».

©2024 The Hidden Review

English Newsletter

Newsletter italiana