Showing posts with label Teatro Sannazzaro. Show all posts
Showing posts with label Teatro Sannazzaro. Show all posts

Wednesday, April 16, 2025

Adolf prima di Hitler al Teatro Sannazaro di Napoli: recensione esclusiva di The Hidden Review



The Hidden Review è stato presente alla prima dello spettacolo teatrale “Adolf prima di Hitler”, in scena al Teatro Sannazaro di Napoli, scritto da Antonio Mocciola e diretto da Diego Sommaripa.

Lo spettacolo, in programma il 15 e 16 aprile, racconta una storia coraggiosa e originale, basata su eventi poco noti e arricchita da spunti autobiografici. Protagonisti sono Gustav Kubizek, figlio di un tappezziere e futuro direttore d’orchestra la cui carriera verrà interrotta dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, e un giovane Adolf Hitler, il cui nome oggi evoca inevitabilmente uno dei periodi più bui e tragici della storia dell’umanità.

La vicenda si svolge nella Vienna dei primi del ’900, dove due ragazzi di vent’anni condividono un monolocale. Il loro rapporto è fatto di rispetto reciproco, a tratti viscerale, morboso, ma anche tenero e fragile, con dinamiche altalenanti tra autorità e accondiscendenza. Adolf, interpretato da Vincenzo Coppola, mostra i primi segnali di un carattere dominante e ambizioso; Gustav, impersonato da Francesco Barra, rappresenta invece il riflesso di un amore silenzioso, incondizionato e profondo. Entrambi gli attori offrono una prova scenica intensa, sentita, di altissimo livello interpretativo.

Accanto a loro, brilla l’interpretazione di Chiara Cavalieri nel ruolo della padrona di casa, la signora Zakreys: una figura fondamentale che, con delicatezza e forza, diventa chiave nella lettura intima e psicologica dei protagonisti, offrendo nuovi livelli di comprensione della loro relazione e delle loro identità.


La regia di Diego Sommaripa si dimostra perfettamente in linea con la complessità e le sfumature della narrazione: sobria, calibrata, profonda. Grazie alla drammaturgia di Antonio Mocciola, lo spettacolo riesce nell’impresa di umanizzare senza giustificare, analizzare senza giudicare, portando lo spettatore a riflettere sulla figura di Hitler in una dimensione inedita e sull’influenza, determinante, che Gustav ebbe su di lui.

L’impianto tecnico, semplice all’apparenza, trova la sua forza nella precisione dell’uso di luci e suoni, creando una suggestiva atmosfera emotiva, che accompagna il pubblico in un viaggio fatto di tensione, passione e contraddizioni.


“Adolf prima di Hitler” affronta temi forti come la scoperta della propria sessualità, il rifiuto, il desiderio di accettazione, la frustrazione, e soprattutto l’ossessione, elemento centrale che muove i personaggi in una spirale di tensione emotiva.

Lo spettacolo aggiunge uno strato nuovo e profondo alla storia che tutti crediamo di conoscere. È un invito ad andare oltre il pregiudizio, a empatizzare con ciò che è stato, per comprendere l’origine di certe ombre umane. Una riflessione potente su quanto l’ambiente, i legami e le emozioni possano influenzare i destini.

Il grande interrogativo che resta, una volta calato il sipario, è:
“What if?” – E se…?
Il resto... lo lasciamo scoprire a voi.

“Adolf prima di Hitler” è in scena il 15 e 16 aprile alle ore 21:00 al Teatro Sannazaro di Napoli.

Congratulazioni Cast & Crew!

Hidden Fire Star 8/10 ⭐️

Recensione scritta da Al Fenderico


Libro consigliato:



🎥 Segui The Hidden Review!

Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!

📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔

🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:
🌐 Website
📧 Newsletter
📸 Instagram
🐦 X
📌 Pinterest
🎥 YouTube
💼 LinkedIn
🎵 TikTok

✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.

©2025 The Hidden Review

English Newsletter

Newsletter italiana